La “Central de Cooperativas Cafetaleras del Norte” nasce come una necessità delle cooperative del caffé di disporre di uno strumento d’integrazione che permettesse di far acquisire maggiore valore al proprio prodotto e per raggiungere, come stabilisce la legge, un maggior rafforzamento economico delle cooperative. Cecocafen si propone di ottenere un miglioramento economico e sociale dei propri soci e di contribuire allo sviluppo del movimento cooperativo della regione rinforzandone i nodi di integrazione economica. Cecocafen ha tra le sue finalità principali la commercializzazione del caffé prodotto dai piccoli produttori soci o esterni (in ogni caso il caffé deve provenire da cooperative), l’incentivazione della coltivazione biologica del caffé ed altre attività per la protezione dell’ambiente, la formazione professionale per i figli dei soci, attività di microcredito rivolta soprattutto alle donne. Il caffé di Cecocafen lo si può ritrovare nella miscela classica, nella miscela pregiata e nel caffé Nicaragua in grani di Ctm altromercato.
Chico Mendes Altromercato dal 1990 sostiene i produttori del commercio Equo e Solidale in tutto il mondo.
I prodotti di questo progetto si possono acquistare nelle Botteghe Chico Mendes Altromercato oppure tramite il nostro sito e-commerce.
Il Caffè di Cecocafen è il: Caffè BIO Monorigine 250gr.
23/02/2017
Jinotega si trova nella zona settentrionale del Nicaragua, al centro della Cordillera Isabelia, a 168 chilometri da Managua, la capitale. E’ una delle regioni che si trova a maggiore altitudine, con un clima subtropicale umido. Il distretto di Jinotega rappresenta “la Capital del Café en Nicaragua”: qui si produce il 65% del caffè esportato dal Nicaragua. Le condizioni agroclimatiche per la coltivazione del caffè sono ottimali, con temperature che oscillano tra i 19 e i 21° C e terreni situati a 1000-1400 metri sul livello del mare, alture coperte di foreste, piovose e mai troppo calde. Il caffè coltivato sotto ombra diversificata, costituendo un rifugio per animali selvatici della foresta e integrata in aree protette e riserve forestali. Un importante contributo per la tutela della biodiversità. La qualità del caffè che viene prodotto da Soppexcca è il risultato della natura e del lavoro manuale, dalla semina alla gestione delle coltivazioni, delle coltivazioni, la raccolta dei frutti, lo spolpamento, il lavaggio, la fermentazione e la pre-essicazione.
Chico Mendes Altromercato dal 1990 sostiene i produttori del commercio Equo e Solidale in tutto il mondo.
I prodotti di questo progetto si possono acquistare nelle Botteghe Chico Mendes Altromercato oppure tramite il nostro sito e-commerce.
Il Caffè di Soppexcca viene utilizzato per la produzione di: Caffè Miscela Intensa, Tris Caffè, Caffè Miscela Classica, Caffè Miscela Pregiata.
23/02/2017
L’attività di Del Campo, situata a nord ovest di Leon, è dedicata al miglioramento della condizione economica e sociale dei lavoratori associati, tramite attività in vari campi: vendita nel mercato internazionale al miglior prezzo per i produttori, finanziamento di iniziative volte a migliorare le capacità produttive, di trasformazione, commerciali e di esportazione. Del Campo coordina inoltre i programmi di formazione rivolti ai campesinos. Cooperativa Del Campo produce arachidi e olio di sesamo, un olio prezioso per i prodotti cosmetici. Efficace nel proteggere la pelle delicata dei bambini e riequilibrare le naturali funzioni dell’epidermide, ne fa uno degli ingredienti principali di diverse linee Natyr.
Chico Mendes Altromercato dal 1990 sostiene i produttori del commercio Equo e Solidale in tutto il mondo.
I prodotti di questo progetto si possono acquistare nelle Botteghe Chico Mendes Altromercato oppure tramite il nostro sito e-commerce.
I prodotti di Del Campo vengono utilizzati per la produzione della Linea Cosmetica Natyr.
23/02/2017