INVESTIAMO IN UN FUTURO SOLIDALE E SOSTENIBILE
È questo il momento in cui il movimento del Commercio Equo e Solidale italiano deve far sentire la propria voce per poter (ri)costruire insieme un futuro più giusto.
In questa fase, l’unica risposta possibile alla crisi sociale, sanitaria ed economica è un’economia equa, solidale e sostenibile.
Per riscrivere le regole di un’economia più giusta abbiamo bisogno anche di te!
- È il momento di RISCRIVERE un nuovo inizio, più giusto ed equo per tutti, in Italia e nel Mondo
- È il momento di dare forza e PROMUOVERE ciò che facciamo da oltre 30 anni: mettere al primo posto, nel commercio, le persone e il pianeta anziché il profitto
- È il momento di MOSTRARE che un’economia basata sul benessere delle persone e dell’ambiente è possibile: è un modello in cui nessuno viene lasciato indietro
- È il momento di AFFERMARE che non possiamo più permetterci un modello diverso da questo
- È il momento di COSTRUIRE, con una maggiore attenzione verso la solidarietà, l’etica e scelte di consumo più sostenibili
È IL MOMENTO DI SOSTENERE E INVESTIRE NEI PROGETTI DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE.
Anche tu puoi diventare protagonista dell’economia del futuro e della costruzione di un mondo più solidale e sostenibile.
COSA PUOI FARE
- DIVENTA SOCIO
Cosa ti chiediamo: un investimento minimo di 25€
Cosa ti offriamo: partecipazione alle decisioni della più grande cooperativa di commercio equo e solidale italiana; la possibilità di scrivere insieme a noi la storia del cambiamento in chiave sostenibile e solidale sul territorio di Milano e Brescia; promozioni e iniziative dedicate; newsletter di approfondimento sui temi del fair trade e dell’economia sociale
CONTATTA L’UFFICIO SOCI
soci@chicomendes.it – 02.54107745 int. 032
- AUMENTA IL TUO CAPITALE
Cosa ti chiediamo: di aumentare la quota di capitale che possiedi nella nostra cooperativa, in modo da aiutarci a diventare più sostenibili. Il capitale sociale che versi resta di tua proprietà e costituisce per te un investimento, per noi una sicurezza maggiore.
Cosa ti offriamo: di poter sostenere i nostri progetti e diventare quindi imprenditore etico e sociale!
PER VERSARE CAPITALE
puoi fare un bonifico bancario con causale “capitale sociale – il momento giusto è adesso”
IT19G0844101600000000019866 intestato a Chico Mendes – Bcc di Caravaggio.
oppure contattare l’ufficio soci
soci@chicomendes.it – 02.54107745 int. 032
- FAI UNA DONAZIONE
Con una donazione libera puoi sostenere i nostri progetti.
E’ molto semplice, puoi farlo con carta di credito o bonifico bancario se preferisci un metodo online.
In alternativa puoi recarti in una delle nostre botteghe.
La donazione è detraibile se effettuata tramite metodo online.
CLICCA QUI per effettuare una donazione
COME IMPIEGHIAMO I TUOI SOLDI
SE INVESTI IN CAPITALE SOCIALE
Diventando Socio o aumentando il tuo capitale sociale in Chico
Mendes, la cooperativa che rappresenta Altromercato sul territorio,
contribuisci alla stabilità e alla sostenibilità dei suoi progetti.
Inoltre sostieni la nascita della prima casa dell’economia
solidale e sostenibile in Italia!
Il capitale sociale da te versato sarà impiegato per il 75% nei progetti di Chico Mendes e per il 25% nel progetto “Casa Altromercato”.
Questa quota parte di capitale che Chico Mendes investirà a sua volta in Altromercato, sarà raddoppiato da CoopFond, fondo di sviluppo delle imprese cooperative. Scrivi nella causale del versamento di capitale
“il momento giusto è adesso”.
Esempio: se darai 1000€ di capitale sociale a Chico Mendes, 250€ verranno dati da noi ad Altromercato e CoopFond contribuirà con altrettanti 250€, quindi il tuo gesto varrà in totale 1250€!!
La “Casa di Altromercato” è un progetto che prevede la costruzione
di un edificio polifunzionale e proiettato in un futuro sostenibile
nel cuore della città di Verona: sarà accogliente, vivo, capace
di creare connessioni e opportunità tra i vari attori dell’economia
solidale di tutto il mondo.
SE FAI UNA DONAZIONE
Con una donazione sostieni direttamente i nostri progetti:
1. AGRICOLTURA SOCIALE E SOSTENIBILE “ANTICO FRANTOIO DEL PARCO”
Siamo impegnati nel recupero di un antico uliveto secolare
nel Parco Naturale della Maremma con 30mila piante che grazie
a questo progetto tornano ad essere produttive, regalandoci
un eccellente olio extravergine di oliva bio IGP, in vendita nei nostri
negozi e online. Partecipano al progetto persone con differenti
fragilità. www.frantoiodelparco.it
2. ECONOMIA SOLIDALE E DELLA LEGALITÀ IN CALABRIA
Lavoriamo in Calabria per far crescere imprese solidali e sostenibili
libere da mafie e sfruttamento: offriamo consulenza e nuove
opportunità di vendita a produttori virtuosi e responsabili che
hanno detto NO alla ‘Ndrangheta. I prodotti fanno parte della linea
Calabria Solidale, in vendita nei nostri negozi e online.
www.calabriasolidale.it
3. FORMAZIONE E INSERIMENTO LAVORATIVO CON UN CATERING DA TUTTO IL MONDO
Abbiamo un progetto di catering e cucina multietnica frutto
della formazione e dell’inserimento lavorativo di migranti da tutto
il mondo. La buona cucina si unisce al racconto di storie lontane
per un dialogo interculturale che coinvolge tutti i sensi.
www.cuochiacolori.org